tutti i diritti riservati | 
LaGazzettaDelFood © 2020
NEWS                   I NOSTRI CHEF                     VIDEO-RICETTE                     LE RUBRICHE                     A SCUOLA DI CUCINA   
Area Shop

Layout del blog

Emotional Food ce ne parla Gregori Nalon a cuore aperto

Maria Giovanna Labruna • apr 19, 2020

In cucina competenza e tanta passione

Gregori Nalon in una foto curiosa, ci racconta Emotional Food
Emotional Food ne parliamo con Gregori Nalon. Lo avevamo già conosciuto durante il Sigep, ma oggi in una piacevole intervista con Maria Giovanna Labruna, si mette sottovento e, a cuore aperto ci parla di lui e del suo concetto di “Emotional Food”. Presto, sarà ospite fisso nella nostra rubrica dedicata al Food e avremo così occasione di condividere con un guru della cucina, qualche ricetta e qualche gustosissimo segreto.
Un 2020 pieno di sogni per Gregori Nalon

Un 2020 pieno di sogni da realizzare, con tante idee e con innovazione. 
Con l’uscita del primo lavoro editoriale si realizza un sogno chiuso nel cassetto da anni.
Quella di oggi è una di quelle interviste che partono con un tono rilassato, pacato con la voglia di raccontare e raccontarsi.

Lo chef Gregori Nalon si è rivelato a 360 gradi, parlando non solo della sua attività (già nota al grande pubblico) bensì pure dell’innovazione che si fonde con la tradizione in cucina. La novità di quest’anno è l’avvio di un’iniziativa editoriale.

Sicuramente lo chef veneziano è conosciuto dal pubblico televisivo grazie alla trasmissione “La prova del cuoco” di Rai Uno e “Piatti & Misfatti” di Alice Tv. Già apprezzato e stimato dagli addetti ai lavori da tantissimo tempo. In quanto è considerato uno dei più importanti chef di cucina, profondo conoscitore e comunicatore delle tecnologie applicate alla ristorazione, impegnandosi da anni nella ricerca e nello sviluppo di nuove tecnologie, nella sperimentazione, nelle consulenze di cucina per la formazione tecnica delle ricette e la formazione del personale. Scrivono di lui: “Gregori è un “cuoco” dalle mille sfaccettature, dalle inesauribili idee, dalle decine di iniziative.

Con lui la cucina e soprattutto la professione del “cuoco” non si ferma al piatto o alla ricetta ma “vola” verso le più alte sfere dell’emotività e della creatività massima, passando per lo studio della tecnica, all’innovazione fusa con la tradizione e l’attenzione alle emozioni, con il così detto Emotional Food”.
    
L’intervista alla scoperta dell’Emotional Food

Una domanda che tanti le avranno fatto ma sempre attuale per capire meglio da dove partiamo. Come nasce questa grande passione per la cucina?
Nasce per caso, ovvero la cucina mi piaceva da piccino, facendo esperimenti soprattutto a casa di mamma, bruciando qualche pentola, ma il tutto nasce per sfida nel trovare un lavoro immediato che mi potesse dare qualche soldino per acquistare il mio primo motorino. Subito dopo l’iscrizione all’alberghiero, e la mia prima stagione estiva a lavorare, con un coinvolgimento passionale a questo mestiere.

Dopo tanta gavetta in Italia finalmente le grandi esperienze all’estero. Parliamo proprio di queste esperienze: differenti culture culinarie e antropologiche. Che impatto hanno avuto nei confronti della sua cucina?
In realtà ho fatto esperienze estere di varie sfumature, sempre all’insegna della formazione, ricordo in Sud Africa, Grecia, Spagna, Romania, Svizzera, Slovenia, Repubblica Ceca, Ungheria, Inghilterra, Danimarca, Romania, Francia, e forse qualche altro paese che non ricordo più. Tutto questo porta a conoscere ed assimilare tecniche, situazioni, mentalità e modi di pensare diversi. Il tutto crea una formazione personale non indifferente. Lo studio approfondito poi della cultura orientale come la cucina dei 5 elementi (mi vede attualmente il primo ed unico cuoco che in Italia ha modificato e che pratica tale disciplina), mi ha fatto ampliare la mia cultura, il mio modo di pensare, creare in tempi velocissimi, proprio perché mentalmente ho assimilato schemi e mappe culinarie uniche nel loro genere.

Tornando all’Italia e alla cucina italiana, esiste un concetto che può catturarne l’essenza o un tratto particolare che la identifica?
Come spesso dico nei miei seminari, la mia logica ed il mio concetto non ha paragoni, perché nasce da me, quindi ne detengo il primato, lo studio della dottrina cinese, la cultura orientale, le mappe e schemi culinari, ne fanno una originale ideologia di cucina ed una unica semplificazione dei processi lavorativi.

Quali sono gli ingredienti che utilizza più spesso? Utilizza tutta la “tavolozza dei colori”?
Direi che non ci sono ingredienti che utilizzo di più o di meno, ma di quelli che conosco ovviamente li utilizzo tutti. Sostanzialmente il mio variare di ingredienti varia da dove sono a fare formazione e consulenze in quanto ogni luogo che visito ha già di suoi ingredienti precisi, diversi e unici. Per quanto riguarda la tavolozza dei colori…. Beh! Con la cucina dei 5 elementi non si può non valorizzare questo aspetto.

Lei ha parlato della cucina dei 5 elementi + 1. Di cosa si tratta?
La cucina dei 5 elementi + 1 nasce dalla cultura cinese, cultura orientale, e non significa usare cose strane, fare ricette improponibili, ma significa utilizzare un concetto, uno schema, un insieme di semplici regole che se messe in atto ne fanno di ogni ricetta un piatto infallibile.
La cucina dei 5 elementi + 1, ricopre tutti gli aspetti che il nostro corpo, la nostra mente hanno bisogno, toccando l’aspetto cromatico, sensoriale, sollecitando tutti gli organi.
Non sto parlando della solita cosa che si sente dire, qui siamo su livelli di sviluppo mentale, interiore, molto più profondo e più intenso.
I 5 elementi + 1, significa che sono io o voi, ovvero, io vi posso dare tutti gli scemi o mappe gastronomiche mentali, ma sarete solo voi l’elemento creativo in più.

Qual è il suo piatto preferito nel nuovo progetto editoriale?
Non esiste “un” piatto, ma esistono una serie di nuovi concetti, di nuovi “schemi” mentali culinari, che portano ad avere tutte le ricette uniche.

La ricetta che la rappresenta di più in questo suo primo libro?
Tutte. Perché sono scritte con i miei sentimenti, passioni e vicende che in varie situazioni della mia vita hanno portato a scrivere tutto ciò.

A casa cucina lei?
Direi di sì. Abitando da solo, ne sono obbligato. Scherzi a parte se sono a casa mia i fornelli sono miei, se sono dai genitori o amici, mi metto da parte e rispetto chiunque cucina, perché unico nella sua modalità, cultura, passione.

Qual è secondo lei la nuova tendenza della cucina?
La semplificazione dei processi di lavoro, la semplificazione delle lavorazioni e la valorizzazione in purezza dell’ingrediente.
Ritorneremo a mangiare con le mani, dobbiamo riprenderci la nostra cucina, dobbiamo assaporare un cibo toccandolo con le mani (dove possibile), tipo una frittella, una crocchetta, un cosciottino di pollo, insomma tutto quanto si può.
Siamo in un’era dove tutto è tagliato, tutto è sbucciato, ma vogliamo mettere la soddisfazione di mordere una mela con i denti direttamente? Mangiare una costina di maiale alla griglia con le mani? Assaporare una fetta di torta con le mani? Ci sono sensazioni, emozioni, che legate al cibo ed all’ambiente in cui siamo in quel momento non hanno uguali. Non scordiamoci che la missione futura di chi fa il mio lavoro sarà insegnare ai ragazzi a fare un ragù di carne, un sugo al pomodoro, un cannellone, una lasagna, una bistecca perfetta, e molto altro. Tutti fenomeni a fare spume, aria e cialde, ma poi i locali che lavorano effettivamente sono quelli che realizzano piatti tradizionali secondo la cultura enogastronomica italiana.

Lo chef Gregori Nalon è stato il primo a creare in Italia la figura del Cooking Strategist. Ci può spiegare di cosa si tratta?
Cooking Strategist, ovvero colui che trova le strategie migliori nelle aziende (ristoranti, bar, hotel, e tutto quanto fa ristorazione).
Questa figura nasce dopo anni di esperienza, dopo aver compreso e processato gli schemi mentali culinari, dopo aver fatto una esperienza in tutti i settori lavorativi del nostro ramo.
Sostanzialmente il Cooking Strategist, interviene in modo completo nelle cucine, collabora con gli chef o con i titolari, trova le giuste strategie, le giuste linee guida per creare business efficace, duraturo, professionale. Saper cucinare al giorno d’oggi non basta più, anzi, diventa un aspetto complementare che deve andare di pari passo con la gestione della struttura e principalmente la gestione di noi stessi, cosa più difficile da farsi.

Cos’è “l’Emotional Food”?
Emotion Food è una filosofia, un concetto da me ideato.
Sono corsi fatti in team, ma anche one-to-one, dove io guido tale concetto, attraverso varie sfumature, tocco varie leve emozionali, portando lo chef che partecipa a capire determinate condizioni mentali che fanno capire come gestire le emozioni personali, come detto le più difficili.
Le ricette hanno un aspetto emozionale, che arrivano direttamente al cuore di chi legge. Tali frasi, concetti, sono scritti per essere parte di ognuno. Chiunque legge una ricetta fatta con la filosofia Emotional Food, sentirà sua quella ricetta, perché tocca profondamente ogni aspetto che tutti noi abbiamo.

In un recente articolo è stato definito “Perseverante o testardo. Appassionato o maniacale”. Lei come si definirebbe?
Credo che nel dire il mio nome Gregori Nalon, sia chiaro che sono racchiusi tutte questi aggettivi che mi sono stati accollati. Chi mi conosce profondamente sa che sono una persona costante su ciò che credo, resto fermo nelle mie ideologie e pensieri proprio perché arrivano dopo una gavetta e tanto studio.
Non è facile entrare nel mio mondo, ma chi ci entra ne ha sempre tratto benefici.
In cucina c’è poco spazio per chi non segue le regole, per chi non osa e per chi si sente già arrivato.
Il nostro lavoro è durissimo se visto come lavoro, ma è semplicemente passionale e magico se è visto come hobby.

Cosa si sente di dire a chi sta muovendo i primi passi in cucina?
Se volete essere dei grandi Chef di cucina, fate tantissime esperienze. Provate di tutto, fate i cuochi, i camerieri, lavorate in ricevimento, fate i macellai, i pescatori, i contadini, studiate veterinaria, studiate scienze dell’alimentazione, fate i panettieri, pasticceri, gelatai, aprite un’attività culinaria in proprio, sperimentate, fate cucina scientifica, andate all’estero, cambiate tipologia di locali da trattorie, da stellati, in pizzerie, ristoranti, hotel, non guardate le ore di lavoro, non guardate le feste, andate in tv, fate gare, competizioni, mettetevi in discussione, insomma fate più esperienze possibili, e tutto questo se potete in pochissimi anni non più di 10/15, solo cosi potrete un giorno diventare dei Cooking Strategist..
Per il resto fare lo chef di cucina è meraviglia.


Intervista realizzata dalla giornlista Maria Giovanna Labruna
Autore: Maria Giovanna Labruna 29 apr, 2024
E’ tornato nel giorno della Festa della Liberazione e del patrono di Venezia, il consueto appuntamento con il “Premio San Marco”. Giunta alla sua sesta edizione, l’iniziativa è stata ospitata come da tradizione nella Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale. La giornata è stata promossa dall'amministrazione comunale per rendere omaggio alle "eccellenze veneziane metropolitane": cittadini e enti che hanno portato prestigio alla città e a tutto il territorio metropolitano, con opere concrete nelle scienze, arti, industria e artigianato, lavoro, sport, scuola, sicurezza o con iniziative di carattere sociale, assistenziale, filantropico. Ad aprire la manifestazione le note del Coro del Teatro La Fenice, diretto dal Maestro Alfonso Caiani, che si è esibito con l’Inno di Mameli e La Barcarola, tratta dai “Due Foscari” di Giuseppe Verdi. Molti i cittadini del Comune di Venezia che hanno ricevuto l’osella e la pergamena, tra cui spicca lo Chef Gregori Nalon di Camponogara accompagnato dall’assessore ai LLPP, Sport, Viabilità, e Polizia Municipale, dott. Fabris Paride. La motivazione: Divulgatore della cucina veneziana e veneta, nelle innumerevoli consulenze e formazioni, a: istituti alberghieri, scuole professionali, alberghi 5stelle lusso, ristoranti e prestigiose cucine di chef stellati che scelgono la consulenza e formazione dello chef veneziano, che si distingue per professionalità, innovazione adeguando la cucina veneziana e veneta alle nuove tendenze con sempre solide radici tradizionali a livello nazionale ed internazionale. Una fusione perfetta tra tradizione e innovazione. Inventore del sugo “serenissima”, per condire la pasta speciale a forma di Leone di San Marco menzionato ed elogiato dal Presidente della Regione Veneta Luca Zaia. Lo chef Nalon visibilmente emozionato dedica il premio ai suoi genitori Evelina Marin e Gianfranco presenti all’evento perché senza di loro nulla sarebbe stato possibile.
Autore: Redazione 25 mag, 2023
Il maltempo, con temperature più basse della media stagionale, bombe d’acqua e vento forte, dopo la lunga siccità, colpisce gli alveari e taglia i raccolti di miele in primavera con una perdita di produzione dei mesi di aprile e maggio 2023 pari anche dell’80% rispetto alla scorsa stagione. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti Puglia, in occasione della giornata mondiale delle Api celebrata con gli apicoltori al mercato di Campagna Amica di Brindisi, sulla base dei dati dell'Osservatorio miele, con gli apicoltori che fanno i conti con i danni provocati dall’ondata di maltempo che sta caratterizzando anche il mese di maggio. Le bufere di pioggia e vento e il crollo delle temperature hanno impedito alle api di volare e danneggiato i fiori facendo crollare le produzioni dopo che – sottolinea la Coldiretti regionale – già nel 2022 in Puglia avevano subito una diminuzione del 35% a causa del maltempo e della siccità perdurante. In Puglia sono 1070 le aziende apistiche che si prendono cura di 32.000 alveari e 13.00 sciami, che producono – aggiunge Coldiretti Puglia - numerose tipologie di miele, dal ricercato alle mandorle agli agrumi, dalle clementine al rosmarino al timo, fino al fiordaliso, sulla, eucalipto, coriandolo, trifoglio e millefiori, con una crescita sensibile della presenza di donne e giovani a condurre le aziende apistiche. Le difficoltà delle api – sottolinea la Coldiretti — sono un pericolo grave per la biodiversità considerato che quelle domestiche e quelle selvatiche sono responsabili del 70% della riproduzione di tutte le specie vegetali, sono un indicatore dello stato di salute dell’ambiente e servono al lavoro degli agricoltori con l’impollinazione dei fiori. Infatti – prosegue Coldiretti – ben 3 colture alimentari su 4 dipendono in una certa misura per resa e qualità dall’impollinazione dalle api, tra queste ci sono le mele, le pere, le fragole, le ciliegie, i cocomeri ed i meloni secondo la Fao. Il ruolo insostituibile svolto da questo insetto è confermato da Albert Einstein che sosteneva che: “se l’ape scomparisse dalla faccia della terra, all’uomo non resterebbero che quattro anni di vita”. Il calo delle produzioni ha lasciato spazio alle importazioni dall’estero che nel 2022 sono cresciute del +12% per un quantitativo di oltre 26,5 milioni di chili, provenienti anche da Paesi che non sempre brillano per trasparenza e sicurezza alimentare. Non è un caso, infatti, che – sottolinea Coldiretti - fra i campioni di miele importati nella UE fra il 2021 e il 2022, quasi 1 su 2 (46%) sia sospettato adulterazione, secondo l’indagine “From the hives” del Centro Comune di Ricerca (Ccr) della Commissione europea. Il numero assoluto più alto viene fatto registrare dalla Cina (74%), con la Turchia che ha la percentuale relativa maggiore di campioni sospetti (93%) mentre il Regno Unito ha registrato un tasso campioni dubbi ancora più elevato (100%), probabilmente perchè si tratta di miele prodotto in altri paesi e ulteriormente miscelato prima di essere rispedito in Europa. Uno scenario preoccupante in cui – sottolinea Coldiretti – l’Italia ha importato dall’estero oltre 26,5 milioni di chili di miele nel 2022, con gli arrivi dalla Turchia cresciuti del +146%, dalla Cina del +66%, dalla Romania del +134% e dall’Ucraina del +83%. Il miele prodotto sul territorio nazionale, dove non sono ammesse coltivazioni Ogm a differenza di quanto avviene ad esempio in Cina, è riconoscibile attraverso l’etichettatura di origine obbligatoria fortemente sostenuta dalla Coldiretti. La parola Italia deve essere presente per legge sulle confezioni di miele raccolto interamente sul territorio nazionale (Es. Miele italiano) mentre nel caso in cui il miele provenga da più Paesi dell’unione Europea, l’etichetta – continua la Coldiretti – deve riportare l’indicazione “miscela di mieli originari della Ue” indicando il nome dei Paesi (ad esempio, se viene da Italia e Ungheria sul barattolo dovrà esserci scritto Italia, Ungheria); se invece proviene da Paesi extracomunitari deve esserci la scritta “miscela di mieli non originari della Ue” con il nome dei Paesi, mentre se si tratta di un mix va scritto “miscela di mieli originari e non originari della Ue”, anche qui con l’indicazione dei nomi dei Paesi. In Italia – conclude la Coldiretti – si consuma circa mezzo chilo di miele a testa all’anno, sotto la media europea che è di 600 grammi ma un terzo rispetto alla Germania. Il Belpaese però vince in biodiversità con più di 60 varietà da quelli Dop come il Miele della Lunigiana, e il Miele delle Dolomiti Bellunesi e il miele Varesino, fino a quelli speciali in barrique o aromatizzati, dal tiglio agli agrumi, dall’eucalipto all’acacia.
Autore: Redazione 18 apr, 2023
di Ilaria Mauri | 17 APRILE 2023 L’edizione 2023 del Salone del Mobile di Milano segna il ritorno dei visitatori cinesi e un forte aumento di quelli provenienti da Stati Uniti e Brasile, dopo gli anni di stop dovuti alla pandemia da Covid e, a una settimana dal via, un incoraggiante +25% di vendita dei biglietti rispetto allo scorso anno. Sono buone le premesse per l’avvio della 61/a edizione dell’evento di riferimento del settore dell’arredamento che si terrà dal 18 al 23 aprile alla Fiera di Milano a Rho. L’evento torna quindi nella sua tradizionale collocazione primaverile, dopo tre anni di rinvii o slittamenti estivi che tuttavia, ricorda la presidente del Salone del Mobile Maria Porro, hanno lasciato nel festival qualcosa di importante: la capacità di rinnovarsi e adattarsi alle continue trasformazioni e alle emergenze che hanno caratterizzato questi tempi. “Abbiamo fatto un grande lavoro di promozione e racconto del nuovo Salone in Italia e all’estero, puntando ad avere visitatori profilati”, ha dichiarato la presidente Porro. “Più che alla quantità, puntiamo alla qualità“. Per prepararsi a questa nuova edizione del Salone e del Fuorisalone, la città di Milano si sta attrezzando al meglio, con strade che diventeranno pedonali e il divieto di vendere bottiglie in vetro per tutta la durata dell’evento. Le tre zone interessate, segnate da cartelli con la scritta “Milano design district”, saranno la classica via Tortona, già in passato pedonalizzata per l’evento, via Durini e, nella zona di Brera, via Palermo, largo Treves e parte di via Solferino. Come ha dichiarato il Comune: “Nelle aree delle 5 Vie, Brera, Quartiere Brolo, Durini, Isola, Monumentale, Porta Venezia e Tortona, oltre al divieto di accesso con mezzi a motore, saranno vietati il commercio itinerante su area pubblica e la somministrazione di alimenti e bevande (anche gratuita) da asporto in bottiglie di vetro e in contenitori di latta dalle 19,30 alle 5 del giorno successivo”. Molte le novità annunciate per questa ‘classica” nuova edizione 2023: da quest’anno infatti il Salone si svolgerà interamente su un unico livello, con quasi 170mila mq di superficie espositiva, che ospiterà quasi 2mila aziende, inclusi 550 giovani designer del Salone Satellite. Lo stesso format della manifestazione è stato visto e rivisitato, a partire dalla biennale dedicata all’illuminazione, Euroluce, realizzata con un layout completamente rinnovato dallo studio Lomardini22, ideato in modo da rendere più fruibile la visita agli operatori. All’inaugurazione del Salone del Mobile 2023 sarà presente anche Máxima d’Olanda. Ad annunciarlo, durante un incontro con la stampa, è Marva Griffin, fondatrice del SaloneSatellite. La moglie del re Guglielmo Alessandro non è la prima testa coronata a partecipare al Salone del Mobile ma è da alcuni anni che i reali europei mancano alla kermesse. Ad inaugurare questa attesissima nuova edizione 2023 sarà la premier Giorgia Meloni. Lo ha confermato la stessa presidente Porro durante un incontro con la stampa. “Questo a rimarcare l’importanza del Salone del mobile per tutto il Paese”, ha commentato Porro. Il giorno prima, lunedì 17, il presidente del Senato Ignazio La Russa sarà presente all’evento che anticipa l’inaugurazione del Salone al teatro alla Scala di Milano, che sarà aperto a mille invitati. Nella settimana del Salone del Mobile oltre alla premier Giorgia Meloni sono attesi in visita anche diversi ministri. Tra questi il ministro delle Infrastrutture e Trasporti e vicepremier Matteo Salvini, il ministro degli Esteri e vicepremier Antonio Tajani, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, del Turismo Daniela Santanchè, dell’Istruzione Giuseppe Valditara, delle alle Imprese e Made in Italy Adolfo Urso, dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin e all’Università e Ricerca Anna Maria Bernini. L’edizione 2023 del Salone del Mobile di Milano darà quindi una grande mano all’economia del capoluogo lombardo. Con i suoi 800 e più eventi nei giorni del Fuorisalone, per la città di Milano si stima un indotto di 223,2 milioni di euro, con incremento del 37% rispetto al 2022. I dati sono emersi da un’analisi compiuta dall’Ufficio Studi di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza. Sempre secondo le stime, nelle giornate di Salone e Design Week, gli alberghi toccheranno un’occupazione media di oltre l’80%, ma con picchi superiori al 90% e vicine al 100% tra il 18 e il 20 aprile. Naturalmente, anche il settore extralberghiero aumenterà le prenotazioni, con una media del +26% nelle prime 3 giornate, fino a raggiungere il +28% nelle giornate di martedì e mercoledì. Secondo Epam, l’associazione dei pubblici esercizi, nei quartieri di Milano interessati dal Fuorisalone, i ristoranti lavoreranno a pieno regime, specialmente a cena. Per non parlare delle vendite nei negozi, con un incremento previsto del 10% rispetto al 2022.
Autore: Eventi Fuorisalone 18 apr, 2023
The body content of your post goes here. To edit this text, click on it and delete this default text and start typing your own or paste your own from a different source.
Autore: Redazione 18 apr, 2023
La scaloppina al vino bianco è un piatto profumato e gustoso, da preparare utilizzando il vino giusto. Un bianco da scegliere fra i tantissimi presenti su Vinebrio. Parliamo infatti di una ricetta salva cena, ma anche molto saporita, da realizzare a pranzo oppure a cena a seconda delle esigenze, per la famiglia o per un pasto fra amici. Scaloppina al vino bianco, la ricetta Non solo la pasta, anche la carne si può cucinare facilmente e velocemente, rendendola golosissima. Come? Usando le scaloppine. Si tratta di fettine di carne succulente da accompagnare con un condimento delizioso come le patate arrosto oppure i funghi trifolati. La scaloppina al vino, condita con il prezzemolo, è un piatto tipico milanese. Il vino è un ingrediente fondamentale perché conferisce alla carne un tocco leggermente acidulo, migliorandone il sapore e consentendo di ottenere un condimento cremoso e succulento. Il prezzemolo, chiamato in milanese anche “erborin”, rappresenta il tocco in più per rendere la carne saporita e fresca. Il risultato è un secondo che stuzzica il palato e piace davvero a tutti, grandi e bambini. Gli ingredienti che serviranno sono 350 grammi di vitello (circa 8 fettine), 10 grammi di prezzemolo, 80 grammi di burro, farina 00 quanto basta, vino bianco, brodo vegetale, sale e pepe. La preparazione della scaloppina al vino bianco La ricetta della scaloppina al vino bianco è molto semplice, in pochi semplici passaggi è subito pronta: Per prima cosa prepara il brodo vegetale, poi mettilo da parte, assicurandoti che sia caldo. Pulisci il prezzemolo, staccando dai rametti le foglioline, e sminuzzalo. Ricava poi otto fettine dal tuo pezzo di carne di vitello, inumidiscile e battile utilizzando il batticarne. Procedi piano piano, allungandole e schiacciandole sino a quando saranno molto sottili, ma senza strapparsi. Una volta preparata la carne metti il burro in una padella e fallo sciogliere ad una temperatura medio-alta. Una volta che il fondo si sarà scaldato bene, infarina le fettine e mettile in padella. Falle dorare per pochi istanti, prima da un lato, poi dall’altro, girandole. Infine sfuma utilizzando il vino bianco, lasciando evaporare tutto l’alcol. Quando il vino sarà completamente evaporato, bagna la carne con il brodo, aggiungendo sale e pepe. Continua a cuocere sino a quando il condimento non si sarà ristretto, tenendo la fiamma media. Oscilla bene la padella per realizzare un’emulsione, poi gira le fettine. Quando la carne sarà pronta spegni la fiamma e aggiungi il prezzemolo per insaporire, infine impiatta e servi a tavola. Che vino bianco scegliere Che vino scegliere per preparare la scaloppina al vino? Su Vinebrio è disponibile un’ampia selezione di vini bianchi da provare per rendere questa ricetta deliziosa. Nello store infatti sono presenti migliaia di etichette con vini aromatici, leggeri, fruttati e unici. Con centinaia di bottiglie che arrivano dalle migliori regioni d’Italia, ma anche del mondo. Dalla Sicilia al Trentino, passando per la Campania e la Puglia, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Basta semplicemente ordinare e tutto arriva a casa in pochissimi giorni, con la possibilità di tracciare la spedizione tramite un sistema semplicissimo. Acquistare su Vinebrio conviene per tantissimi motivi. Si tratta infatti di uno fra i migliori siti che offrono vendita di vino online. A disposizione ci sono migliaia di etichette con condizioni di vendita vantaggiosissime. I prezzi sono concorrenziali e i servizi di spedizione e assistenza hanno uno standard qualitativo alto. I prodotti vengono spediti scegliendo un packaging adeguato per assicurare la massima integrità. In più il sito online è stato strutturato per agevolare al massimo la scelta del vino, dunque non serve essere degli esperti per trovare quello adatto. Basterà leggere con attenzione le tantissime schede dettagliate con gusto, colore, abbinamenti, profumo, cantina di produzione e servizio.
Autore: Redazione 18 apr, 2023
Colpo di scena nel mondo della gastronomia: a meno di una settimana dalla cerimonia di presentazione della Guida Michelin Francia 2023, che si terrà il 6 marzo a Strasburgo, il Guy Savoy , miglior ristorante del mondo guidato dall'omonimo chef a La Monnaie de Paris, è stato retrocesso. Lo chef, che è stato in cima alla classifica de La Liste per sei anni, ha perso la sua terza stella ed entra così a far parte della cerchia dei locali a doppia stella. "Finora ho conosciuto solo momenti migliori nella mia carriera. Ora penso solo alla mia squadra, parlerò con loro. Quest'anno abbiamo perso la partita, ma la rivinceremo l'anno prossimo", ha dichiarato Guy Savoy all'indomani dell'annuncio della sua retrocessione. La stessa sorte è toccata a Christopher Coutanceau, lo chef-pescatore di La Rochelle, che aveva ricevuto la terza stella nel 2020 e un premio speciale per il suo impegno nella pesca sostenibile nel 2019. Guida Michelin Francia 2023: tre big perdono la stella "Si tratta di ristoranti eccezionali, quindi potete immaginare che si tratta di decisioni attentamente ponderate, supportate da numerose visite dei nostri ispettori nel corso dell'anno", ha dichiarato all'AFP Gwendal Poullennec, capo della Guida. È la prima volta dal 2020 e dall'inizio della pandemia globale che uno chef con tre stelle, il massimo riconoscimento della Guida Michelin, viene retrocesso. Ma Guy Savoy e Christopher Coutanceau non sono gli unici ad aver ricevuto cattive notizie da Gwendal Poullennec. Altri tre ristoranti a due stelle saranno declassati nella Guida Michelin 2023: si tratta di La Table de l'Alpaga a Megève, Jean-Luc Tartarin a Le Havre e del ristorante di Michel Sarran a Tolosa, che ora sono listati come ristoranti a una stella. Dopo due anni di calma, funestati dalla crisi dovuta al Covid-19, la Guida Michelin torna dunque implacabile a ricordare che "le stelle si conquistano ogni anno" e che nessuno chef è immune dal giudizio. Non è tuttavia la prima volta che la Rossa in Francia suscita scalpore: ricordiamo in particolare lo "scandalo" provocato dalla perdita della terza stella di Marc Veyrat nel 2019, poi quella del ristorante Paul Bocuse nel 2020, anno della morte di uno dei padri della gastronomia universalmente riconosciuti. DIMATHILDE BOURGE, 28 Febbraio, 2023
Autore: Redazione 28 feb, 2023
The body content of your post goes here. To edit this text, click on it and delete this default text and start typing your own or paste your own from a different source.
Autore: redazione 28 feb, 2023
A denunciarlo è la Coldiretti Puglia, quando il grano tenero non è stato quotato ad Altamura e a Foggia, ma si registrano tensioni al ribasso anche per il grano duro per fare pane e pasta. Un chilo di grano tenero in Puglia è venduto a circa 32 centesimi mentre un chilo di pane costa in media 4 euro al chilogrammo. Peraltro i prezzi al consumo – continua la Coldiretti regionale – non sono mai calati negli ultimi anni nonostante la forte variabilità delle quotazioni del grano che per lungo tempo sono state al di sotto dei costi di produzione. Una dimostrazione che a pesare sul prezzo finale del pane per oltre il 90% sono altri fattori come l’energia, l’affitto degli immobili ed il costo del lavoro piuttosto che la materia prima agricola. Una situazione che evidenzia le difficoltà delle aziende agricole costrette a fare i conti – sottolinea la Coldiretti regionale – con compensi in calo e alle prese con i problemi causati alle produzioni dalla siccità e dagli sbalzi termici estremi legati ai cambiamenti climatici. Ai danni alle colture si sommano poi gli aumenti dei costi, a partire dal riscaldamento delle serre, ma anche dei carburanti, dell’energia, i fitofarmaci e i fertilizzanti, fino agli imballaggi, con gli incrementi che colpiscono dalla plastica per le vaschette, le retine e le buste, alla carta per bollini ed etichette fino al legno o al cartone ondulato per le cassette. Le superfici seminate – aggiunge Coldiretti Puglia - potrebbero raddoppiare con la produzione di grano che deve puntare sull’aggregazione, essere sostenuta da servizi adeguati e tendere ad una sempre più alta qualità, scommettendo esclusivamente su varietà pregiate, riconosciute ormai a livello mondiale. Con gli interventi straordinari decisi dalla Commissione Ue può essere garantita anche in Puglia la messa a coltura di oltre 100mila ettari lasciati incolti per la insufficiente redditività, per gli attacchi della fauna selvatica e a causa della siccità che va combattuta con investimenti strutturali per realizzare piccoli invasi che consentano di conservare e ridistribuire l’acqua per aumentare la produzione aggiuntiva di grano duro per la pasta, di tenero per fare il pane e di mais per gli allevamenti. Per ridurre la volatilità e stabilizzare i prezzi occorre – afferma la Coldiretti regionale - realizzare rapporti di filiera virtuosi con accordi che valorizzino i primati del Made in Italy e garantiscano la sostenibilità della produzione in Italia con impegni pluriennali e il riconoscimento di un prezzo di acquisto “equo”, basato sugli effettivi costi sostenuti. Una necessità – conclude la Coldiretti - per ridurre la dipendenza dall’estero da dove oggi arrivano oltre 6 chicchi di grano su 10 consumati in Italia.
Autore: Redazione 28 feb, 2023
Cresce il numero degli alberi nelle città capoluogo della Puglia con un aumento del 24%, ma sono ancora pochi per contrastare l’inquinamento ambientale e i cambiamenti climatici dagli effetti sempre più dirompenti. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia, sulla base dei dati Istat sull’ambiente urbano aggiornati al 2021 relativi alle città capoluogo. Nelle città capoluogo sono stati censiti quasi 142mila alberi in Puglia, dove a guidare la classifica c’è Bari con quasi 30mila alberi – continua Coldiretti Puglia – seguita da Foggia, Taranto, Lecce, Barletta, Brindisi e Andria, fanalino di coda con soli 15mila alberi. Differente la disponibilità di alberi per abitante, dove la classifica si inverta con Bari che conta solo 9 alberi per 100 abitanti, Taranto quasi 11, Foggia 14 e Andria 15 ogni 100 abitanti, con Barletta, Lecce e Brindisi che offrono oltre 20 alberi ogni 100 abitanti. Per mantenere l’impegno a contrastare i cambiamenti climatici bisogna intervenire in modo strutturale sugli ambienti metropolitani – afferma Coldiretti Puglia - ripensando lo sviluppo delle città e favorendo la diffusione del verde pubblico e privato considerato che in Puglia la dotazione di verde urbano che nella maggior parte delle città non supera i 10 metri quadrati per abitante con una situazione preoccupante per i grandi centri dove si oscilla dai 9,2 di Bari ai 9 di Foggia, dai 14,4 metri quadrati di Taranto ai 9,6 di Lecce fino agli 11,9 metri quadrati a Brindisi, secondo l’Istat. Pesa dunque la carenza di verde urbano quando si stima che una pianta adulta – evidenzia Coldiretti regionale – sia capace di catturare dall’aria dai 100 ai 250 grammi di polveri sottili mentre un ettaro di piante è in grado di aspirare dall’ambiente ben 20mila chili di anidride carbonica (CO2) all’anno. In Puglia però si dispone al massimo di scarsi 15 metri quadrati di vede urbano per abitante, con i valori peggiori proprio nelle metropoli secondo l’analisi della Coldiretti su dati istat. Grazie ai fondi del Pnrr però – sottolinea Coldiretti - sono in arrivo 6,6 milioni di nuove piante per creare corridoi verdi fra città e campagne, mitigare le isole di calore in estate, rafforzare il terreno contro le bombe d’acqua e ripulire l’aria inquinata dallo smog. Anche in campagna negli ultimi venti anni è sparita quasi una pianta da frutto su quattro, fra pesche, arance, albicocche e altri frutti, per non parlare dei 21mila ulivi persi a causa della Xylella, con un gravissimo danno produttivo ed ambientale – aggiunge Coldiretti Puglia - per il ruolo che svolgono nella mitigazione del clima anche ripulendo l’aria dall’anidride carbonica e dalle sostanze inquinanti come le polveri PM10. Un danno economico ed occupazionale rilevante – continua Coldiretti Puglia – ma che colpisce anche l’ambiente, poiché con la scomparsa dei frutteti viene a mancare il prezioso ruolo di contrasto dell’inquinamento e del cambiamento climatico svolto proprio dalle piante, capaci di ripulire l’aria da migliaia di chili di anidride carbonica e sostanze inquinanti come le polveri PM10. Non a caso recenti studi hanno sottolineato il ruolo positivo della frutticoltura nella tutela dell’ambiente – spiega Coldiretti – proprio per la capacità di catturare Co2, ruolo che potrebbe ulteriormente crescere con l’adozione di tecniche colturali finalizzate non solo alla produzione di frutta ma anche alla lotta all’inquinamento. In questo contesto la piantumazione di nuovi alberi e la crescita del verde viene favorita dalla proroga del bonus verde che pone l’Italia all’avanguardia nella lotta allo smog e ai cambiamenti climatici. Saranno piantati 446mila alberi entro il 2024 nella città metropolitana di Bari – 41 comuni – spiega Coldiretti Puglia - in cui vivono più di 1.224.756 di abitanti – per contrastare l'inquinamento atmosferico, i cambiamenti climatici e la perdita di biodiversità, oltre alla necessità di far rifiorire in tutta la Puglia città, giardini, aree pubbliche e private per combattere lo smog e gli effetti dei cambiamenti climatici, finanziati con le risorse del PNRR. Di fronte al cambiamento climatico è necessario realizzare un piano invasi per contrastare la siccità ed aumentare la raccolta di acqua piovana oggi ferma ad appena l’11%, sostiene Coldiretti nel precisare che insieme ad Anbi e soggetti pubblici e privati abbiamo pronti una serie di interventi immediatamente cantierabili che garantiscono acqua per gli usi civili, per la produzione agricola e per generare energia pulita. Un intervento necessario – conclude Coldiretti – anche per raggiungere l’obiettivo della sovranità alimentare con l’aumento della produzione Made in Italy, la riduzione della dipendenza dall’estero e la fornitura di prodotti alimentari di alta qualità e al giusto prezzo con l’irrigazione che può fare la differenza consentendo anche di triplicare le rese in campo.
Autore: redazione 28 feb, 2023
'Avanzi il prossimo' è il primo programma tv dedicato interamente al recupero del cibo e alla lotta contro lo spreco alimentare, in cui la cucina s'intreccia all'economia e alla "cultura dello scarto'. Una gara culinaria, in otto puntate, tra istituti alberghieri italiani, condotta da Tinto e Fede (Nicola Prudente e Federico Quaranta), in onda su Tv2000 a partire dal 1 marzo, il mercoledì in prima serata. La giuria è composta dallo chef Cesare Marretti e dalla esperta di cucina Anna Moroni, più un terzo giudice che cambia di volta in volta, legato al tema di puntata. La scuola vincitrice avrà la possibilità di frequentare un master presso l'accademia di uno chef con tre stelle Michelin che verrà svelata nel corso della semifinale del programma. Le nuove tendenze del food sostengono che il futuro della cucina sia nel suo passato, le avanguardie culinarie hanno lasciato le sperimentazioni e le soluzioni molecolari per puntare tutto sull'artigianalità e la qualità della materia prima. A marcare il passo è un ritorno deciso al metro contadino, ai prodotti della campagna, quelli coltivati da mani sapienti nel rispetto della terra e delle stagioni. È questa la vera avanguardia, l'unica in grado di contrastare gli sprechi alimentari che hanno raggiunto dimensioni preoccupanti. 'Avanzi il prossimo' avrà il compito di insegnare a non sprecare il cibo e lo farà attraverso i meccanismi di un'appassionante sfida di cucina, a colpi di riciclo: a sfidarsi saranno dei ragazzi, provenienti da scuole alberghiere di tutta Italia, e lo faranno attraverso: - una ricetta con ingredienti di recupero - un food quiz - la mise en place. Il tutto sotto l'occhio vigile di una giuria composta da tre esperti: lo chef Cesare Marretti, che giudicherà la tecnica impiegata nella realizzazione del piatto; Anna Moroni, esperta di cucina che valuterà il gusto delle ricette e un imprenditore, un'imprenditrice, un/a artigiano/a, un/a contadino/a, legato al tema di puntata e quindi diverso ogni volta; tutti protagonisti di scelte "etiche" nel loro settore specifico che daranno un giudizio relativo al coefficiente di recupero. A vincere non sarà solo il piatto più buono o realizzato meglio, ma quello che ha ottimizzato e riciclato al massimo gli ingredienti avanzati. La scuola vincitrice di tutto il torneo avrà come premio un master in una delle strutture di uno chef stellato, personaggio sensibile ai temi legati all'ambiente. Sarà proprio il master il contenuto principe dell'ultima puntata di questa prima edizione. Nella prima puntata, sul tema 'pane e cereali' si sfidano gli istituti alberghieri De Filippi di Varese e Tor Carbone di Roma. Il terzo giudice della gara culinaria è Franco Di Pietro Founder and CEO di Biova (azienda di Bosconero - Torino), che ha ideato una birra fatta da pane recuperato.
Altri post
Share by: